Descrizione
40% Trebbiano - 60% Aglianico
Il vino nasce in collaborazione con la cantina Indigeno. L'aglianico proviene dalla vigna della contrada di Parco delle Monache di Sammichele di Bari mentre il trebbiano viene dalla vigna di Ortona della cantina indigeno.
Tutte le uve vengono messe insieme a fare una macerazione carbonica a grappolo intero per una settimana e successivamente pressate. Prosegue la fermentazione e affinamento in un serbatoio di acciaio.
La fermentazione è spontanea e non vengono aggiunti solfiti. Dopo circa 6 mesi di affinamento viene imbottigliato e continua un periodo di affinamento in bottiglia.
Scheda tecnica
- Volume (Lt)
- 0,75
- Contenitore
- Bottiglia
- Vino
- Rosso
- Gradazione
- 10,5%
- Area Geografica
- Italia
- Regione
- Puglia
Perché fermarsi qui? Stappa altre bottiglie!